Sei appena entrato in un confuso spazio fluttuante nello sterminato Universo del World Wide Web. Questo luogo è un perpetuo cantiere popolato da pensieri, visioni, domande, pseudo-risposte, pseudo-intuizioni, pseudo-podcast, contraddizioni, rappresentazioni di caos e sconclusionati tentativi di riordinarlo.
Benvenuto nella rappresentazione virtuale della testa di Tommi.
Buon divertimento.
Sono Tommi,
è possibile vedermi campeggiare sul pianeta Terra, ma sono perennemente in viaggio in una dimensione parallela dominata da curiosità e entusiasmo, ma anche costellata di ansia e confusione.
Faccio tante cose, e il mio ipercinetismo mi fa sentire come Leibniz, che ha detto: nella mia vita ho cominciato tutto e concluso nulla
. Non essere sorpresə e perdonami se qui ci sono molte cose disordinate, incomplete o abbandonate.
Riconosco di non essere bravo a rispondere alla domanda chi sei
, ma, diciamocelo, nessunə ne è davvero capace. La mia identità è riassunta in Tomminess, il manifesto della mia esistenza.
Prego di usare la mia chiave PGP
Da marzo 2021 ho eliminato tutti i miei profili dai social media eccetto Linkedin (per ora).
Penso fortemente le ragioni della mia scelta siano universali e oggettive, non soggettive e personali. Ritengo invece che ad essere personale sia il peso che ognunə sceglie di attribuire ai pro e ai contro di queste piattaforme. Io, dopo aver messo tutti i fattori sulla bilancia, non sono riuscito a sopportare l’angoscia che i social media mi causa(va)no. Sempre più incapace di ignorare lo schifo che c’è alla loro base, sono scappato.
Però, ho anche voluto spingere più persone possibili ad affrontare la questione. Per agevolare una valutazione completa e attendibile, ho creato quitsocialmedia.club, dove ho raccolto tutti gli aspetti negativi che sono riuscito a trovare, con ricerche ed articoli a supporto di ciascuno.
Da quando ho creato il sito, molto è cambiato: le pagine e le argomentazioni possono essere relativamente obsolete e limitate. Tuttavia, ritengo che esplorare il sito possa essere un ottimo punto di partenza e un’utile traccia per approcciarsi a questo tema cruciale.
Contemporaneamente, anche il mio pensiero è maturato, nutrendosi di letture e incontri che mi hanno portato a una maggiore consapevolezza sull’intersezionalità delle lotte in cui credo. La mia tesi va più a fondo, investigando il problema alla radice di tutti quelli elencati in Quit Social Media e proponendo un nuovo approccio socio-filosofico all’informatica. Più recentemente, ho ideato e sto proponendo in giro un laboratorio per riflettere collettivamente e concepire soluzioni in modo partecipativo. Sono felicissimo se voleste invitarmi a tenerlo, ma, volendo, potete farlo anche voi! Scrivetemi per qualunque cosa.
Non sono un luddista che condanna a priori la tecnologia, né un misantropo fuori dal mondo, perciò utilizzo orgogliosamente social network alternativi, decentralizzati e autogestiti. Mi trovate nel Fediverso e non aspetto altro che qualcunə mi contatti per parlarne!
Sconnesso è uno pseudo-podcast in cui Tommi racconta alcune peripezie che accadono nella sua vita saltellante e elucubrazioni che affollano la sua mente contorta.
Sconnesso è sbagliato, ma non scorretto. È atipico, ma non poi così originale. È curato, ma non studiato certosinamente. È esasperante, ma mai noioso. È improvvisato, ma non raffazzonato. Non è preparato, ma è attentamente pensato. È confuso e disordinato, ma non complicato. È sconnesso, ma non disconnesso.
Ci sono cose che scopro e avrei voluto imparare prima, o cose che semplicemente non riesco a non condividere ma che non sono abbastanza corpose per comporre un articolo, o risorse così fighe e utili che tutto il mondo dovrebbe conoscerle e usarle, o cose interessanti che annoto ed è utile avere sempre a portata di mano (cioè online sul mio sito).
Prendo tutte queste cose e, non avendo sufficiente tempo per elaborarle, le metto ne La Marmellata.
Berlin,
Berlin,
Berlin,
Liceo G.D. Cassini, Sanremo,
MayDay Rooms, London,
Biblioteca Salaborsa, Bologna,
Biblioteca Salaborsa, Bologna,
L’ultima volta in cui questo sito è stato generato è stata il .